|
|
|
|
|
I cadunshéi (I casoncelli)
|
|
|
|
|
25050
Zone
|
|
|
Autore:
Commissione biblioteca Zone
|
Ingredienti:
Per il ripieno: 200 g di pane, 200 g di formaggio grattugiato, 2 uova intere, 50 g burro, 2 o 3 ciuffetti di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, 1 pizzico di noce moscata o spezie, sale, pepe e brodo q.b.
Per la pasta: 500 g farina, 4 uova, 1 presa di sale, 1 cucchiaio di olio, ½ bicchiere di acqua.
Per il condimento: burro e formaggio.
|
Procedimento:
Per il ripieno: in un tegamino friggere il burro con l’aglio, versarlo sul pane precedentemente messo in una terrina, aggiungere il prezzemolo. Nel tegamino del burro scaldare del brodo e unirlo al pane in modo da ottenere un impasto abbastanza compatto. Accorpare il formaggio, le uova e le spezie ed amalgamare il tutto.
Impastare, quindi, la farina con le uova ed il sale, aggiungere l’olio e l’acqua fino ad ottenere un impasto elastico e liscio. Tirare con il matterello una sfoglia sottilissima e ritagliare tanti rettangolini di circa 8 x 10 cm. Porre al centro di ogni rettangolo un po’ di ripieno. Ripiegare la pasta sul lato più lungo e premere bene i bordi con i rebbi di una forchetta. Cuocere in abbondante acqua salata. Scolarli e condirli con burro fuso e parmigiano.
|
|
COME ARRIVARE
Il bivio per Zone si trova a Marone lungo la statale 510, tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne. imboccato il bivio si prosegue per 6,5 km, raggiungendo l’abitato di Zone.
VIA LAGO: Si arriva via lago all’approdo di Marone (Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it) e da qui il collegamento con Zone è garantito da autobus locali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|