| 
              
                
                  
                    |   | 
                      | 
                      | 
                   
                  
                    |   | 
                    
                      
                     | 
                      | 
                   
                  
                     | 
                   
                  
                    
                      
                        
                          
  25050
                   
                  Monte Isola
  | 
                         
                        
                           
                            
  | 
                         
                        
                          
                            
  | 
                         
                        
                          
 
                              
                                Ingredienti: 
		        1 kg di alborelle, 50 g di pane grattugiato, 50 g di farina bianca, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 50 g di formaggio tipo Grana grattugiato, sale e noce moscata in polvere q.b., 500 ml di aceto bianco, 500 ml di acqua, 1 cipolla tritata, 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia, 10 chiodi di garofano, il succo di mezzo limone, 2 cucchiai di sale grosso, 1 litro di olio per frittura. 
		        
  | 
                               
                             
 
                              
                                Procedimento: 
                    Lavare in acqua corrente le alborelle e lasciarle scolare. In una vaschetta fonda unire il pane grattugiato, la farina bianca, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, sale e noce moscata. Dopo aver mescolato il composto, versarvi le alborelle in modo che si infarinino accuratamente. Procedere, quindi, alla frittura del pesce. I pesci fritti vanno asciugati dall’olio in eccesso e deposti in un contenitore a chiusura ermetica. In una casseruola versare l’aceto e l’acqua, la cipolla, l’alloro, il rosmarino, la salvia, i chiodi di garofano, il succo di limone, il sale grosso e portare a ebollizione il preparato per 10 minuti, quindi lasciare raffreddare. Una volta che il composto è freddo, va versato sulle alborelle, in modo che i pesci vengano completamente coperti dal liquido. Chiudere il contenitore ermetico e lasciare riposare il tutto almeno un paio di giorni. 
                
  | 
                               
                             
  | 
                         
                        
                           COME ARRIVARE
 
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | 
						VIA LAGO: I collegamenti da e per Monteisola sono effettuati con battelli della Navigazione Lago d’Iseo sulle due tratte Peschiera Maraglio-Sulzano e Carzano-Sale Marasino.
L’isola si può raggiungere anche con i battelli della tratta Sarnico-Pisogne, da Tavernola Bergamasca, Pisogne, Lovere, Castro, Riva di Solto, Sarnico, Paratico, Clusane, Predore e Iseo, con fermate a Siviano, Località Paradiso, Carzano, Peschiera Maraglio o Sensole.
Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
				 | 
                                       
                                     
                                   | 
                                 
                               
                             
  | 
                         
                       
                     | 
                      | 
                   
                  
                    |   | 
                      | 
                      | 
                   
                 
               |