MARONE
MONTE ISOLA
SALE MARASINO
SULZANO
ZONE
 












> HOME
     
 
Cinghiale con le olive fresche
 


25058   Sulzano




Autore:
Operatori Economici di Sulzano, dal gemellaggio con la sagra di Chianni in Toscana

Ingredienti:
2 kg di polpa di cinghiale, Brodo di carne, ½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva, una grossa cipolla, alcune foglie di salvia, un rametto di rosmarino, una grossa carota e una costa di sedano, tritati finemente, 300 g polpa di pomodoro, Vino bianco, Sale e pepe q.b.

Procedimento:
Tagliare la carne di cinghiale in piccoli bocconcini e metterla in una casseruola capiente a soffriggere con l’olio, cipolla, salvia, rosmarino, carota, sedano, sale e pepe. Lasciare rosolare bene, aggiungere la polpa di pomodoro, un goccio di brodo di carne e fare asciugare a fuoco lento. Coprire con vino bianco e proseguire la cottura a fuoco medio, con la pentola coperta, per circa 2 ore. Nel frattempo, fare scottare le olive fresche mature, (raccolte al massimo due giorni prima), in acqua bollente salata. Le olive non devono risultare morbide, ma nemmeno troppo crude, vanno ben scolate, collocate in una teglia, mantenute calde e irrorate con il liquido di cottura del cinghiale.
Le olive così preparate vanno aggiunte ai bocconcini solo al momento del servizio in tavola, per evitare che il loro sapore amarognolo prevalga troppo su quello della carne.



COME ARRIVARE

 
     
   
 
Marone
MARONE
Monte Isola
MONTE ISOLA
Sale Marasino
SALE MARASINO
Sulzano
SULZANO
Zone
ZONE