| 
 
 
 
 
 
 | 
                  
                    |  |  |  |  
                    |  | 
                        
                          | La fongâda (La focaccia pasquale) 
 |  
                          |  |  |  |  
                    |  |  
                    | 
                        
                          | 
 25050
                   
                  Zone
 
 |  
                          | 
 
 |  
                          | 
 |  
                          | 
 
                              
                                | Autore: Commissione biblioteca Zone
 
 |  
 
                              
                                | Ingredienti: 1 Kg di farina, 1 cubetto di lievito, 200 g di burro, 200 g di zucchero, 4 uova, 1 spruzzo di grappa, acqua, sale.
 
 |  
 
                              
                                | Procedimento: Impastare 200 g di farina, il lievito e un po' d'acqua in una terrina. Lasciare lievitare per 30 minuti. Aggiungere poi a questo impasto la rimanente farina, il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, la grappa, un po' d'acqua tiepida e sale. Amalgamare e lasciar lievitare per altre 2 ore. Formare dei panetti e lasciarli lievitare ulteriormente fino al raddoppio delle loro dimensioni. Tagliare a croce i panetti e pennellarli con dell'uovo, spruzzarli con dello zucchero. Infornare per 40 minuti a 200°.
 
 |  
 |  
                          | COME ARRIVARE
 
 
                              
                                
                                  | 
                                      
                                        | Il bivio per Zone si trova a Marone lungo la statale 510, tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne. imboccato il bivio si prosegue per 6,5 km, raggiungendo l’abitato di Zone.
VIA LAGO: Si arriva via lago all’approdo di Marone (Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it) e da qui il collegamento con Zone è garantito da autobus locali. |  |  
 |  |  |  
                    |  |  |  |  |