MARONE
MONTE ISOLA
SALE MARASINO
SULZANO
ZONE
 












> HOME
     
 
Monumento al Redentore
 


25050   Zone


Monumento al Redentore

Chiesa o luogo sacro


Il monumento campeggia sulla vetta del Monte Guglielmo, a circa 1950 metri di altitudine, voluto, proprio sul monte, agli inizi del XX secolo come uno dei venti (uno per secolo) monumenti al Redentore eretti sulle cime italiane. I lavori furono condotti dal padre del futuro Papa Paolo VI, Giorgio Montini: nel 1902 fu inaugurata la cappella, alta venti metri con una grande croce di ferro che, successivamente lasciata cadere in rovina, fu ricostruita nel 1967, su espresso volere di Papa Paolo VI. In suo ricordo, nel 1998 è stata collocata, a fianco della chiesetta, una statua in bronzo.




Note:
la visita al Monumento del Redentore è libera in quanto le opere di pregio (mosaico e statua di Papa Montini) sono all'esterno. L'interno è sempre stato usato unicamente come rifugio dai pastori.

Da vedere:
la statua bronzea raffigurante Papa Paolo VI, all’esterno; un pregevole mosaico, sempre all’esterno.

Periodo storico:
XX secolo





 
     
   
 
Marone
MARONE
Monte Isola
MONTE ISOLA
Sale Marasino
SALE MARASINO
Sulzano
SULZANO
Zone
ZONE