|
|
|
|
|
|
|
|
Via Sebino 25050
Zone
|

Chiesa di S. Giorgio
|

Interno Chiesa di S. Giorgio
|
|
|
All’ingresso della Riserva Regionale delle Piramidi, la chiesetta, già esistente, come cappella, nel XII secolo, venne riedificata nel 1400 e fino al 1500 rappresentò la chiesa parrocchiale del paese. Ha tre navate e nelle due laterali si trovano due altari di fine ‘400, uno dedicato alla Madonna e l’altro ai santi Stefano e Berardino.
|
Ampliata a metà del ‘600, la chiesa ha perso alcune delle opere pittoriche originarie. Restano ancora numerosi affreschi di fine ‘400 attribuiti a Giovanni da Marone, discepolo di Gentile da Fabriano, compreso l’imponente affresco sulla facciata esterna. Altre opere pittoriche, di inizio ‘500, sono di autore anonimo.
|
|
|
Periodo di apertura:
a richiesta, contattando la Parrocchia
|
|
Orari apertura:
a richiesta, contattando la Parrocchia
|
Da vedere: |
l’affresco, sulla facciata esterna, di S. Giorgio che uccide il drago (tra le figure sembra di riconoscere il profilo di Dante Alighieri, quasi a confermare un suo soggiorno a Zone durante una visita in terra bresciana); gli affreschi interni, di fine quattrocento, di Giovanni da Marone e quelli dei primi anni del ‘500, di pittore anonimo.
|
Periodo storico: |
XV- XVI secolo
|
 |
nel periodo estivo l'amministrazione organizza visite guidate alle Chiese. Per informazioni contattare il Punto informativo all'ingresso del Parco Piramidi aperto i weekend di Maggio e Giugno e in Luglio e Agosto per 4 giorni la settimana, al numero 030/9880116
|
 |
per maggiori informazioni si può contattare l’Amministrazione Comunale (030/9870913 – 030/9870083) o la Parrocchia (030/9870918)
|
|
|
|
|
|
|
|
|