|
|
|
|
|
Chiesa di S. Pietro o dei Disciplini
|
|
|
|
|
Via Roma 25057
Sale Marasino
|
|
|
Si trova sulla ex statale 510 a pochi metri dal lago. Era sede della Confraternita dei Disciplini. La facciata è a un ordine con portale architravato. All’interni, interessante l’affresco del presbiterio raffigurante Cristo alla colonna, del XVI secolo, e quello del catino absidale opera di Antonio Guadagnini (XIX sec.) che rappresenta L’intercessione dei Santi alla SS. Trinità; fu voluto dalla comunità salese per un voto espresso durante il colera. Nella navata pitture a fresco seicentesche.
|
|
Periodo storico: |
XVI secolo
|
 |
Ufficio Turistico di Sale Marasino, Via Mazzini, 71 – 25057, Tel 030/986533, turismo.salemarasino@libero.it; Parrocchia: Tel 030/986178
|
|
COME ARRIVARE
Sale Marasino si trova lungo la statale 510 tra Sulzano e Pisogne a 3 km da Sulzano e a 13 km da Pisogne.
VIA LAGO: Si arriva via lago con i battelli della Navigazione Lago d’Iseo, sia dalla sponda Bergamasca (Costa Volpino, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico) sia da quella Bresciana (Paratico, Clusane, Iseo, Pisogne). Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
|
|
|
|
|
|
|
|
|