|
|
|
|
|
Sentiero dei Grap, Dosso Glasone, Presel
|
|
|
|
|
25050
Zone
|
|
|
Percorrendo via Valurbes (tratto di Antica Valeriana), si raggiunge il Passo della Croce di Zone, da cui il sentiero 234 si snoda nei Grap, lungo un bosco. Attraversa la Val Paet alla briglia della Tüc, segue per un tratto il sentiero 228 e transita per Bombolone. Qui, deviando a destra, prosegue per il Dosso di Glasone, Reset, Nimorone, Bait de Dor e infine Presel, dove incrocia i sentieri 227 e 230.
|
Percorrendo il sentiero si può godere dello spettacolo della natura e percorre letteralmente un pezzo di storia antica, lungo il selciato della Via Valeriana.
|
|
Abbigliamento e attrezzatura: |
da media montagna
|
Tempo medio di percorrenza: |
1 h e 40 minuti
|
 |
in località Nembre
|
 |
segnavia numero 234
|
Caratteristiche percorso:
sentiero di facile percorrenza, senza particolari pendenze.
|
Punto di partenza
Passo Croce di Zone
|
Tappe
-Bombolone
-Dosso di Glasone
-Reset
-Nimorone
-Bait de Dor
|
|
COME ARRIVARE
Il bivio per Zone si trova a Marone lungo la statale 510, tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne. imboccato il bivio si prosegue per 6,5 km, raggiungendo l’abitato di Zone.
VIA LAGO: Si arriva via lago all’approdo di Marone (Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it) e da qui il collegamento con Zone è garantito da autobus locali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|