|
|
|
|
|
Sentiero di Monte Vignole
|
|
|
|
|
25050
Zone
|
|
|
Si parte da Cusato, imboccando la mulattiera di via Marcolano. Si raggiunge la cascina Coloreto e le Forcelle omonime. Da qui il sentiero segue, per un tratto, il 205 del Cai di Pisogne, fino al Forcellino del Zuf.
A questo punto il sentiero 229 prosegue a sinistra lungo il crinale al termine del quale, sempre sulla sinistra, inizia la variante 229 A, che scende a Cusato attraverso una pineta di pino nero.
Il sentiero 229, invece, al termine del crinale sale al Dosso Tondo, raggiunge Monte Vignole, segue lo spartiacque e, dopo un tratto di discesa, arriva al Forcelluno del Gadöl, da cui ridiscende a Cusato.
|
|
Abbigliamento e attrezzatura: |
da media montagna
|
Tempo medio di percorrenza: |
2 h
|
 |
nella località di Cusato
|
 |
segnavia numero 229 e 229A
|
Caratteristiche percorso:
il sentiero 229 richiede una certa esperienza escursionistica perché la discesa dal Forcellino di Zuf lungo il crinale necessita di cautela per alcuni passaggi esposti. La variante 229 A è meno impegnativa.
|
Tappe
-Forcelle di Coloreto
-Monte Vignole
|
|
COME ARRIVARE
Il bivio per Zone si trova a Marone lungo la statale 510, tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne. imboccato il bivio si prosegue per 6,5 km, raggiungendo l’abitato di Zone.
VIA LAGO: Si arriva via lago all’approdo di Marone (Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it) e da qui il collegamento con Zone è garantito da autobus locali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|