|
|
|
|
|
Sentiero Corna Trentapassi
|
|
|
|
|
25054
Marone
|

Tramonto sulla Corna Trentapassi
|
|
|
Si imboccano le scale che portano sopra la galleria S. Rocco e si prosegue nei prati fino al limite del bosco. Da qui il sentiero sale, tra macchie di castagno e rovere fino all’imbocco della valle del Linsì. Proseguendo ancora per un breve tratto, si raggiunge il crinale che congiunge il Monte Vignole al Corno Trentapassi. Si continua a sinistra fino al forcellino del Zuf e, raggiuntolo, si segue il sentiero 205 del CAI di Pisogne fino alla croce posta sulla cima Trentapassi.
|
La vista spazia sempre sul lago e, una volta raggiunta la meta, si possono avvistare, da Ovest a Est, vari monti come il Monte Rosa, le Alpi Orobiche e la Presolana, l’Adamello fino al Guglielmo, mentre a sud, oltre alla Franciacorta, si possono intravedere gli Appennini. Durante l’escursione non è infrequente l’avvistamento della poiana del lago, che si può seguire con lo sguardo nella sua caccia al pesce e nel suo ritorno al nido tra le rocce.
|
|
Abbigliamento e attrezzatura: |
da media montagna
|
Tempo medio di percorrenza: |
3 h
|
 |
per informazioni si può contattare il CAI di Marone, sottosezione di Brescia: Via Trento, 25054 Marone, Tel030/987530, 030/9877828, Fax 030/9877048, 030/987564
|
 |
nei pressi del punto di partenza, vicino allo svincolo della nuova SS510 (venendo da Brescia, superato Marone e oltrepassato il bivio per Vello, subito dopo la galleria S, Rocco).
|
 |
segnavia bianco e rosso numero 265 e sentiero 205 del CAI di Pisogne
|
Caratteristiche percorso:
il sentiero sale inizialmente per facili dossi erbosi, ma, una volta giunti al crinale, bisogna prestare attenzione ad alcuni passaggi esposti. Richiede, quindi, una certa esperienza escursionistica.
|
Tappe
- Forcellino del Zuf
|
Punto di arrivo
Cima della Corna Trentapassi
|
|
COME ARRIVARE
Marone si trova lungo la statale n° 510 tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne.
VIA LAGO: Si arriva via lago con i battelli della Navigazione Lago d’Iseo, sia dalla sponda Bergamasca (Costa Volpino, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico) sia da quella Bresciana (Paratico, Clusane, Iseo, Pisogne). Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
|
|
|
|
|
|
|
|
|