|
|
|
|
|
|
|
|
25054
Marone
|

Veduta da Corna Trentapassi
|
|
|
Subito dopo la galleria S. Rocco, venendo da Brescia, si sale sulla destra a piedi per circa 15 minuti, fino ad arrivare a una santella, con dipinto un Crocifisso, che segnala l’inizio del bosco. Seguendo il sentiero si entra nel vallone del fiume “Linsì”, generalmente asciutto, che scende ripido verso il lago. Dopo 5 minuti di cammino si raggiunge una radura antistante la chiesetta della Madonnina, sotto il dosso di Crecole. Da qui, proseguendo verso Nord-Nord-Est, seguendo i segnavia, si risale il dosso di Crecole seguendo la dorsale in direzione Nord, fino ad arrivare alla cima del Trentapassi, a 1248 metri. Per il ritorno si può seguire lo stesso sentiero oppure scendere verso Vello da quello numero 265, più facile.
|
Il percorso è molto panoramico. Dalla santella del Crocifisso si può ammirare ampiamente il lago e si possono scorgere anche le colline della Franciacorta e dalla cima del Trentapassi la vista può spaziare ben oltre: Monte Rosa, Alpi Orobiche e Presolana, Adamello, Blumone, Muffetto, Guglielmo, sono i monti che si possono scorgere spostando lo sguardo da Ovest a Est, mentre a sud, oltre alla Franciacorta, si possono intravedere gli Appennini.
|
|
Abbigliamento e attrezzatura: |
da media montagna
|
Tempo medio di percorrenza: |
2 h e 30 minuti
|
 |
per informazioni si può contattare il CAI di Marone, sottosezione di Brescia: Via Trento, 25054 Marone, Tel 030/987530, 030/9877828, Fax 030/9877048, 030/987564
|
 |
nei pressi del punto di partenza, vicino allo svincolo della nuova SS510 (venendo da Brescia, superato Marone e oltrepassato il bivio per Vello, subito dopo la galleria S, Rocco)
|
 |
segnavia bianco e rosso numero 263
|
Caratteristiche percorso:
il percorso richiede esperienza escursionistica: se nel primo tratto si sale tra prati terrazzati e coltivati a vite ed olivo, il vallone del Linsì scende ripido e, successivamente, la risalita del dosso di Crecole è abbastanza difficoltosa perché sale ripida e con alcuni tratti esposti.
|
Punto di partenza
Vello, subito dopo la Galleria S. Rocco, venendo da Brescia
|
Punto di arrivo
Cima Corna Trentapassi (1248 m)
|
|
COME ARRIVARE
Marone si trova lungo la statale n° 510 tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne.
VIA LAGO: Si arriva via lago con i battelli della Navigazione Lago d’Iseo, sia dalla sponda Bergamasca (Costa Volpino, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico) sia da quella Bresciana (Paratico, Clusane, Iseo, Pisogne). Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
|
|
|
|
|
|
|
|
|