|
|
|
|
|
S. Maria del Giogo – Punta Almana
|
|
|
|
|
Sulzano - Sale Marasino 25058
Sulzano
|
|
|
Partendo dal santuario di S. Maria del Giogo, si segue il sentiero 3V (segnavia bianco-azzurro) che, scendendo in pochi minuti al Rifugio S. Maria, segue, poi, il crinale con lievi saliscendi, per arrivare al Monte Rodondone. Da qui si discende il crestone passando per Casa Spiedo e Cà Brusada e accanto ai roccioni del versante orientale del Monte Eclinetto. Ritornando sul largo crestone, si giunge in breve alla cascina Folcione, per poi abbassarsi alla Croce di Pezzolo. Da qui si risale lungo la cresta della Punta Almana; salendo prima il Dosso Pelato e evitando sulla destra dei brevi salti di roccia, ci si riporta in cresta, fino alla Punta Almana, dove sorge la grande croce.
|
Il percorso si snoda sulla dorsale che separa il Sebino dalla Valtrompia e permette, quindi, di godere di un panorama a 360°. Imperdibile una visita al santuario quattrocentesco di S. Maria del Giogo.
|
|
Abbigliamento e attrezzatura: |
da media montagna
|
Tempo medio di percorrenza: |
3 h
|
 |
parcheggio ai piedi del santuario
|
 |
segnavia bianco-azzurro 3V
|
Caratteristiche percorso:
Sentiero piuttosto impegnativo, per i passaggi esposti sulla dorsale.
|
Punto di partenza
S. Maria del Giogo
|
Tappe
Monte Rodondone - Casa Spiedo - Cà Brusada - Cascina Folcione - Croce di Pezzolo
|
Punto di arrivo
Punta Almana
|
|
COME ARRIVARE
Sulzano si trova sulla statale 510 tra Iseo e Pisogne, a 1 km da Iseo e 15 km da Pisogne.
VIA LAGO: Si arriva via lago con i battelli della Navigazione Lago d’Iseo, sia dalla sponda Bergamasca (Costa Volpino, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico) sia da quella Bresciana (Paratico, Clusane, Iseo, Pisogne). Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
|
|
|
|
|
|
|
|
|