|
|
|
|
|
Crucifixus, Festival di Primavera
|
|
|
|
|
25050
Zone
Tel. 030/3758038
Web: www.crucifixus.com
|
|
Festival di musica, teatro e tradizioni del sacro che si tiene a primavera in 21 comuni delle province bresciane e bergamasche, tra cui i comuni della Riviera degli Ulivi Sale Marasino, Marone e Zone. Il Festival è caratterizzato da un folto programma di spettacoli e eventi, in chiese e luoghi significativi del territorio, sul tema religioso, con grandi interpreti della scena italiana e non solo. Nel 2006, per esempio, tutta la popolazione di Zone ha partecipato alla rievocazione vivente della Passione di Cristo.
|
|
Cenni storici: |
Il Festival, divenuto tale solo nel 2001 e giunto ormai alla sesta edizione, nacque come rassegna nel 1998 su iniziativa della cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell'Università Cattolica di Brescia. E’ prodotto dall’Associazione Festival di Primavera - Arti per il sacro, con la promozione, tra gli altri, della Provincia di Brescia, Assessorato alle Attività e Beni culturali e alla Valorizzazione delle Identità, Culture e Lingue locali e della Regione Lombardia.
|
Località:
Zone, Sale Marasino, Marone
|
|
COME ARRIVARE
Il bivio per Zone si trova a Marone lungo la statale 510, tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne. imboccato il bivio si prosegue per 6,5 km, raggiungendo l’abitato di Zone.
VIA LAGO: Si arriva via lago all’approdo di Marone (Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it) e da qui il collegamento con Zone è garantito da autobus locali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|