|
|
|
|
|
Sale in Zucca, festival della tradizione locale
|
|
|
|
|
25057
Sale Marasino
E-mail: info@clubmaspiano.it
Web: www.clubmaspiano.it
|

Sale in zucca
|

Sfida nazionale della zucca 1
|

Sfida nazionale della zucca 2
|

Sfida nazionale della zucca 3
|

Sale in zucca 2
|
|
Una settimana di appuntamenti enogastronomici, con i menù degustazione a base di zucca proposti da tutti i ristoranti del paese, di eventi storico-culturali, con le mostre a tema e le visite guidate dei tesori locali, e di momenti di puro intrattenimento, con punti spettacolo sparsi per le vie e concerti. La sette-giorni culmina nella Sfida Nazionale della Zucca, una gara di peso tra zucche giganti provenienti da tutta Italia, unica nel suo genere in tutto il territorio dello Stivale. Il tutto coronato da elementi scenici a tema, con figuranti in costume. Un’occasione imperdibile per un viaggio all’interno della tradizione locale, tra passato e presente.
|
|
Cenni storici: |
Sale in Zucca, Festival della Tradizione Locale, giunto ormai alla quinta edizione, ha sostituito la storica Fiera del Sebino e della Valle Camonica dal 2004, inglobando al suo interno la Sfida Nazionale della Zucca, nata già nel 1983 e portata avanti fino ad oggi dal Club Maspiano.
|
Periodo:
Sabato 10 e domenica 11 settembre 2011
|
|
COME ARRIVARE
Sale Marasino si trova lungo la statale 510 tra Sulzano e Pisogne a 3 km da Sulzano e a 13 km da Pisogne.
VIA LAGO: Si arriva via lago con i battelli della Navigazione Lago d’Iseo, sia dalla sponda Bergamasca (Costa Volpino, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico) sia da quella Bresciana (Paratico, Clusane, Iseo, Pisogne). Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
|
|
|
|
|
|
|
|
|