|
|
|
|
|
|
|
|
Loc. Carzano 25050
Monte Isola
Tel. 328/0647073
|

Realizzazione dei fiori di carta
|

Allestimento
|

Scorcio di Carzano in festa
|
|
Per una settimana Carzano celebra la reliquia di Santa Croce, custodita nella parrocchiale della località. Per l’occasione le viuzze del borgo fioriscono, grazie a più di 40 mila decorazioni floreali in carta colorata, tanto perfette da sembrare vere, realizzate a mano dagli abitanti della contrada, e posizionate su arcate in legno, adorne di rami di pino. Ai momenti di spirito religioso, come celebrazioni e processioni, si associano eventi più folkloristici e di intrattenimento, che attirano sull’isola visitatori da tutta Italia.
|
|
Note: |
L’ultima edizione si è svolta nel 2005 e sono in corso i preparativi per la prossima. Appuntamento anno 2010 dal 14 al 19 Settembre.
|
Cenni storici: |
Di origine antichissima (probabilmente secentesca), la festa di S. Croce è nata come ringraziamento e commemorazione per la protezione dalla peste ottenuta da Carzano nel 1629. All’epoca, si racconta, i Lanzichenecchi in ritirata portarono nei borghi della zona l’epidemia, che fece vittime ovunque, tranne che a Carzano. Il merito fu attribuito alla protezione della reliquia della Santa Croce.
|
Località:
Carzano, Monteisola
|
Periodo:
Seconda settimana di settembre, ogni 5 anni
|
|
|
|
|
|
|
|
|