|
|
|
|
|
|
|
|
25054
Marone
Tel. 030/987104
|

Visita al frantoio
|

Degustazione olio
|
|
Una giornata tutta dedicata all’olio nuovo, da degustare abbinato al pane tipico locale e ad altri prodotti tipici del territorio. Non mancano visite guidate al frantoio Vela e agli uliveti del comprensorio, rievocazioni dei riti della raccolta e molitura, gruppi folkloristici e figuranti in costume. Una vetrina imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia tipica e un’occasione per gustare il pregevole olio extravergine Dop del Sebino.
|
|
Cenni storici: |
La manifestazione è un evento organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Città del Pane. Dal 2002 anche Marone è membro dell’Associazione Città dell’Olio e propone annualmente questo tradizionale evento.
|
Periodo:
ultima domenica di Novembre
|
|
COME ARRIVARE
Marone si trova lungo la statale n° 510 tra Sulzano e Pisogne, a 7 km da Sulzano e 10 km da Pisogne.
VIA LAGO: Si arriva via lago con i battelli della Navigazione Lago d’Iseo, sia dalla sponda Bergamasca (Costa Volpino, Lovere, Castro, Riva di Solto, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico) sia da quella Bresciana (Paratico, Clusane, Iseo, Pisogne). Contattare la Navigazione Lago d’Iseo: Via Nazionale, 16 – 24062 Costa Volpino (Bergamo), Tel 035/971483, Fax 035/972970, www.navigazionelagoiseo.it.
|
|
|
|
|
|
|
|
|